L’attività di Laurea Specialistica (o Laurea Magistrale) prevede un significativo periodo di ricerca al II anno (i.e. quinto anno di corso di studio) dedicato alla realizzazione di una tesi.
La tesi specialistica può essere svolta singolarmente o in coppia.
Nel caso si lavori in coppia, una volta finalizzata la tesi, il passaggio alla discussione ed alla laurea può avvenire anche in modo disgiunto nel caso gli studenti non siano perfettamente bilanciati in termini di crediti conseguiti. E’ comunque auspicabile scegliere un compagno/a di studio in grado di assicurare una continuità adeguata all’attività di tesi al fine di raggiungere insieme l’obiettivo finale. Si consiglia di scegliere l’eventuale compagno/a di tesi prediligendo l’affiatamento e la complementarietà . Un’opportuna scelta conduce ad un effetto sinergico che completa ed accresce le capacità del singolo.
La tesi specialistica (o magistrale) in Ingegneria Chimica è contraddistinta dall’innovatività dell’argomento trattato. L’attributo di innovatività è misurato rispetto alla comunità scientifica internazionale e ha come riferimento e metro di misura le pubblicazioni disponibili nella letteratura del settore.
Coloro che sono interessati a svolgere l’attività di tesi presso il PSE-Lab iniziano ad informarsi sugli argomenti di ricerca disponibili verso il secondo semestre del primo anno e spesso programmano l’inizio dell’attività verso il mese di Settembre che permette loro di finalizzare tutti gli esami del primo anno prima dell’inizio del secondo ed ultimo anno di laurea specialistica.
La tesi copre un intervallo temporale di circa 12 mesi e vede il contemporaneo svolgimento degli ultimi corsi del secondo anno ed il superamento dei relativi esami. Il secondo semestre del secondo anno è pesantemente se non esclusivamente focalizzato sullo svolgimento della tesi che ha già sorpassato l’inevitabile energia di attivazione nel corso del primo semestre. La tesi trova naturale finalizzazione nella scrittura di un elaborato che oltre a riassumere i principali temi di ricerca espone i metodi e gli strumenti utilizzati nonché i risultati conseguiti.
Le tesi più brillanti conducono anche all’elaborazione di pubblicazioni a congresso o su rivista.
La presentazione e discussione finale della tesi corona l’intensa attività di ricerca.
Lungo tutto il corso di svolgimento della tesi di laurea gli studenti interagiscono con il Relatore e con l’eventuale Correlatore. Spesso lavorano insieme a loro al fine di risolvere specifici problemi o individuare ciò che rallenta o blocca il progresso della ricerca. L’analisi congiunta dei risultati intermedi e l’approfondita critica di quanto conseguito caratterizzano il lavoro di ricerca condotto dagli studenti in tesi presso il PSE-Lab. Ancora una volta la qualità dell’eccellenza è preferita alla quantità indifferenziata e ciò conduce a mantenere contenuto il numero degli studenti che contemporaneamente e su argomenti differenti sono in tesi presso il PSE-Lab.
Si desidera, infine, proporre un pensiero importante e del tutto generale al fine della scelta della tesi di laurea che è funzione dell’argomento disponibile e del gruppo di ricerca ove tale argomento sarà sviluppato. Il consiglio è quello di scegliere l’argomento che più è interessante, coinvolgente ed avvincente per lo studente, trascurando aspetti più pragmatici quali la convenienza o il possibile interesse da parte del mondo industriale. La scelta dell’argomento di tesi specialistica è una delle poche occasioni, nel campo dello studio e del lavoro, nelle quali lo studente è attore principale ed è a lui permesso di scegliere (appunto!) ciò che più lo avvince ed interessa.
Tutti gli argomenti di ricerca relativi alla tesi specialistica presso il PSE-Lab hanno applicazione ed interesse industriale e traggono ispirazione dai fermenti della letteratura scientifica al fine di assicurare la condizione necessaria di innovatività della Tesi.
Alcuni dei recenti argomenti di tesi di laurea specialistica svolti presso il PSE-Lab sono:
- Dynamic Conceptual Design
- Incertezza di mercato e fluttuazioni delle quotazioni delle materie prime e dei prodotti finali per la stima dei costi operativi di processo
- Greggio, derivati, commodities, utilities: modellazione economica delle loro fluttuazioni in termini di prezzi/costi per lo studio di fattibilità di impianti chimici
- Planning, Scheduling, Supply Chain Management: ruolo giocato dalle incertezze di mercato e fluttuazioni economiche
- Modellazione di crescita/descrescita tumorale
- Modelli farmacocinetici basati su di un approccio compartimentale per la predizione della distribuzione del principio attivo nel corpo umano
- Addestramento di operatori industriali e valutazione delle loro prestazioni tramite procedure automatizzate
- Interazione tra fattori umani e procedure di controllo di processo per una valutazione della sicurezza industriale
- Ricostruzione di eventi incidentali nei settori dell’industria di processo e del trasporto
- Simulazione dinamica di eventi incidentali nell’industria di processo
- Costruzione di un simulatore di processo di riferimento per l’addestramento di operatori industriali
- Conduzione di esperimenti volti alla valutazione dell’efficacia di metodi di addestramento differenti nell’industria di processo
- Traiettorie ottimali per la conduzione di processi discontinui nell’industria farmaceutica
- Progettazione e simulazione di apparecchiature discontinue dell’industria farmaceutica o della chimica fine
Si consiglia di consultare le sezioni Research e Publications per trarre ulteriori spunti e riferimenti riguardo le tematiche di ricerca condotte presso il PSE-Lab.
Profilo del candidato alla tesi specialistica presso il PSE-Lab
Colui che desidera iniziare la tesi specialistica presso il nostro gruppo di ricerca è innanzitutto una persona motivata che ama lo studio approfondito di argomenti ingegneristici ad ampio raggio e l’interazione con il computer come strumento per la produzione di risultati quantitativi. Nella maggior parte delle tesi, l’attività è svolta in ufficio, aula di studio, a casa lavorando su di una scrivania, quindi lontano dall’ambiente di laboratorio. I dati sperimentali di cui ogni tesi ingegneristica si nutre e sostanzia, soprattutto per convalidare il modello e verificare la sua consistenza predittiva, sono reperiti in letteratura e/o forniti dalle aziende o dai gruppi di ricerca nazionali/internazionali con i quali il PSE-Lab interagisce.
La quantificazione ingegneristica del problema conduce tipicamente all’utilizzo e/o alla realizzazione di modelli numerici che vengono risolti/simulati tramite programmi di calcolo già esistenti o tramite codici sviluppati ad hoc nel corso della tesi. In questo caso la disponibilità a programmare in linguaggio Matlab, Fortran ed eventualmente Visual Basic for Applications (in Excel) o Visual Basic.NET costituisce un importante elemento. Si noti che chi inizia a lavorare sulla tesi specialistica la maggior parte delle volte non conosce linguaggi di programmazione quali Fortran e Visual Basic. Ciò non costituisce un problema in quanto imparare ad usarli non è attività difficile per colui che abbia un’infarinatura di interazione con il computer su base numerica/scientifica.